Analizzando i problemi dei giorni nostri, siamo convinti che la Lifestyle Medicine sia parte della soluzione: un nuovo modo attraverso il quale la nostra società può crescere, ricostruirsi ed essere più salutare di sempre.
Prima della pandemia di covid-19, le persone si stavano muovendo nella vita quotidiana ad una velocità molto elevata: quantità di lavoro e livelli di stress non erano mai stati così alti.
Gli obiettivi che ci si poneva erano sempre eccessivi rispetto alla quantità di tempo a nostra disposizione. Alcune persone viaggiavano dall’altra parte del mondo il venerdì, per poi tornare a casa per il sabato e stare con la propria famiglia.
Sembra un ritmo di vita tollerabile?
La risposta è molto semplice. Quel ritmo non avrebbe più potuto essere sostenuto.
Nel 2019, secondo la American Psychological Association (APA), più di tre quarti degli adulti convivevano con i sintomi emotivi e fisici dello stress.
Come si manifesta lo stress?
APA afferma che mal di testa, cambiamenti nella quantità e qualità del sonno, ma anche spossatezza e fatica cronica, siano i sintomi più frequenti.
Durante la pandemia di covid-19, ce ne siamo resi conto e, trovando un cartello di STOP di fronte alle nostre più comuni abitudini, ci siamo accorti che non siamo per niente invincibili.
Tutti abbiamo un limite, un punto oltre al quale si va incontro solo al “burnout” e, probabilmente, lo stavamo tutti per raggiungere.
Adesso è il momento perfetto per migliorare le nostre scelte di stile di vita.
Adesso è il momento perfetto per scoprire la “Lifestyle Medicine”.
Adesso è il momento per imparare come vivere in questa “società nuova e rinnovata”.
Quindi, cos’è la “lifestyle medicine”?
La Lifestyle Medicine prende in considerazione tutti gli aspetti dello stile di vita dell’individuo: una dieta sana, l’esercizio fisico e la gestione dello stress (stress management), il mantenimento di relazioni sane con se stessi e con gli altri.
Prendendo in esame diverse malattie croniche e patologie correlate allo stile di vita, la Lifestyle Medicine arriva ad una conclusione: migliorare le scelte di vita e diminuire gli effetti collaterali di uno stile di vita malsano sono il punto di partenza e di arrivo, allo stesso tempo.
Se ci impegniamo a migliorare il nostro stile di vita, molti effetti positivi, sia mentali che fisici, potranno avere luogo nel lungo termine.
Una persona si ammala per diverse ragioni; nonostante questo, molte di noi non prendono mai in considerazione seriamente la relazione che lega le scelte di stile di vita con il nostro stato di salute.
Ora più che mai, viviamo la necessità di trovare un modo per prevenire le malattie croniche. Questo perché, un giorno, molto probabilmente saranno queste ultime a poter rappresentare l’elemento sfavorevole in grado di scatenare serie reazioni infiammatorie a certi virus, proprio come è accaduto in certi casi riportati di covid-19.
Secondo Susan Benigas, direttore esecutivo dell’ “American College of Lifestyle Medicine” (ACLM), la Lifestyle Medicine si pone come obbiettivo quello di “identificare e rimuovere la prima causa della malattia”. (Erblat, A. 2019)
Il bisogno della “lifestyle medicine”
In tutto il mondo, in questo momento della nostra storia, dobbiamo essere più attenti non solo alla seria importanza dell’igiene personale, ma anche alla nostra salute mentale e fisica. Ora più che mai, potremmo dire.
Ora più che mai, infatti, dobbiamo stare attenti alla nostra salute, avere delle sane routine e abitudini quotidiane. In questo modo, potremo vivere al meglio e potremo essere più forti di sempre.
Ora più che mai, dobbiamo essere in grado di riconoscere le cause del nostro stress, cosa non ci rende felici e sani, impedendoci di raggiungere la versione migliore di noi stessi.
La Lifestyle Medicine dà a ciascuno la possibilità di condurre un’ “autoanalisi” della propria vita, permettendo di capire quali cambiamenti sia necessario adottare, in modo tale da vivere in modo migliore e più felice.
Durante la pandemia del covid-19, ognuno ha vissuto occasioni per conoscersi meglio. Ora è il momento di prendere il controllo della propria vita, delle proprie decisioni e delle proprie abitudini.
Perché Orbis Lifestyle?
Qualcuno di voi starà pensando: “Per quale motivo è così importante pensare al proprio stile di vita adesso?” Noi di Orbis Lifestyle siamo qui proprio per rispondere a queste domande.
Essendo uno dei primi brand basato sull’approccio “Lifestyle Medicine”, cerchiamo di migliorare gli stili di vita di ogni individuo, cosicché malattie croniche derivanti da uno stile di vita e abitudini malsane possano essere contrastate, se non addirittura invertite.
Il nostro scopo è quello di fornirvi con prodotti innovativi e che noi consideriamo i migliori attualmente disponibili sul mercato. Questi prodotti sono stati specificatamente selezionati per migliorare ognuno dei 6 pilastri di cui si compone lo stile di vita: Nutrizione, Esercizio, Stress Management, Anti-Aging, Relazioni e Ambiente.
Siamo orgogliosi di essere molto più di una piattaforma di e-commerce. Prima ancora di considerare un prodotto abbastanza significativo da essere messo online, facciamo in modo che i nostri medici testino e verifichino ampiamente le singole proprietà ed efficacia di ogni nostro prodotto.
Come visitatore, sarai in grado di conoscere meglio cos’è la “Lifestyle Medicine”, potrai vedere i nostri partner e farai parte del nostro “Lifestyle Medicine Movement”: un movimento che sogniamo di creare.
Vi forniamo con una piattaforma online, una sezione e-shop, e una vera e propria comunità!
C’è molto altro da imparare sulla “Lifestyle Medicine”, e noi ne offriamo l’opportunità a tutti.
Ora più che mai, vivi la vita a 360°!
*I 4 fattori indagati sono: non fumare, un indice di massa corporea (IMC) sotto al 30, fare 3.5 ore o più di esercizio fisico a settimana, e seguire una dieta bilanciata e sana. (Arch Intern Med., 2009)