fbpx
Top
Image Alt

ORBIS™ Lifestyle

È trascorsa la prima settimana del nuovo anno e, molto spesso, è in questo momento che inizia a diventare sempre più difficile lavorare per gli obiettivi e le risoluzioni prese per l’anno nuovo.

Quindi, cosa è in grado di far durare le risoluzioni e gli obiettivi per l’intero anno nuovo e anche oltre?

Grazie ad anni di studi e di esperienza, uno dei concetti principali che si è rivelato più efficace nella creazione di obiettivi duraturi è il metodo “SMART”.

Il motivo per cui desideriamo considerarlo e menzionarlo sulla piattaforma Orbis è dovuto a tre ragioni.

Numero 1

Questo metodo si può usare non soltanto per i buoni propositi dell’anno nuovo: si tratta di un metodo semplice ed efficace in grado di aiutare nella scelta di obiettivi di qualsiasi natura, a prescindere del periodo dell’anno nel quale ci si trova.

Numero 2

È un metodo facile da capire e anche da implementare. Sia che si desideri seguire una dieta più sana, muovere di più il proprio corpo o magari aggiungere più tempo per la cura di se stessi alla propria routine quotidiana, la creazione di obiettivi SMART aiuterà in modo tangibile a raggiungere tali obiettivi.

Numero 3

Il metodo “SMART” può essere utilizzato anche da una prospettiva professionale, oltre che personale, rendendolo molto più di un semplice metodo per creare nuovi obiettivi. Diventa parte del proprio stile di vita: uno stile di vita più sano e organizzato.

In questo articolo esamineremo cosa rappresenta l’acronimo SMART, come può essere utilizzato e perché crediamo che si tratti di una chiave di lettura vincente per qualsiasi obiettivo o cambiamento di abitudine che si desideri implementare nella propria vita, da oggi in avanti.

Noi di Orbis crediamo che, utilizzato per creare scelte più sane e migliori sia per la mente che per il corpo, SMART possa essere efficace e utile per ognuno di voi.

Quindi, se desiderate saperne di più, continuate pure a leggere.

Cosa significa “SMART” e di cosa si tratta?

Gli obiettivi o, meglio,  gli obiettivi SMART vengono utilizzati in molte aziende per migliorare il modo in cui vengono gestite le varie attività, le modalità attraverso cui si raggiungono i relativi obiettivi e per capire come implementare il tutto nei progetti aziendali.

Emerso per la prima volta nel 1981, ora può essere utilizzato sia per ragioni professionali (aziendali) che personali.

S - Specifico

M - Misurabile

A - Accessibile

R - Realistico

T - Fissare una tempistica

Crea i tuoi propositi con noi… 

In primo luogo, ti suggeriamo di lavorare con 1 o 2 obiettivi per volta: questo ti permetterà di concentrare l’attenzione in modo completo su ciascuna di esse e di raggiungerle nel migliore dei modi.

Una volta selezionati questi obiettivi, seguiamo l’acronimo SMART e creiamo i migliori obiettivi o risoluzioni possibili.

Un obiettivo o una risoluzione non dovrebbe essere generici: più sono generici e più c’è spazio per il fallimento. Una volta creato l’obiettivo specifico, è facile mettersi in relazione ad esso e iniziare a confrontarsi con il miglioramento da dover attuare.

In secondo luogo, un obiettivo deve essere misurabile. Questo è molto importante per rendere realizzabili gli obiettivi e le risoluzioni desiderate: quando qualcosa può essere misurato, può essere quantificato. Questo contribuisce a rendere tutto sempre più reale con il passare del tempo.

Accessibile o raggiungibile è un altro fattore importante del metodo SMART. Potrebbe essere considerato il più semplice, ma ciò non deve trarre in inganno, perché può essere il più difficile da seguire. Molti obiettivi che noi consideriamo raggiungibili in realtà non lo sono affatto.

Il quarto punto è “realistico“. Se la risoluzione o l’obiettivo non è realistico, il suo raggiungimento sarà ancora più difficile.

Infine, avere una tempistica in mente è fondamentale. Questo è uno dei punti più importanti dell’acronimo SMART e potrebbe essere quello non sufficientemente preso in considerazione quando si desidera fissare un obiettivo. I buoni propositi per il nuovo anno vengono solitamente presi senza una sequenza temporale di alcun tipo, il che renderà più difficile il raggiungimento degli stessi obiettivi. Per questo motivo, suggeriamo di creare una sequenza temporale che includa tutti gli steps necessari a migliorare quel preciso aspetto della vita o per creare una determinata abitudine.

Fateci sapere i vostri proposti per l’anno nuovo!

Se provi questo famoso metodo per i tuoi buoni propositi del nuovo anno, faccelo sapere sul nostro gruppo Facebook “Orbis Lifestyle Method” o semplicemente nei commenti dei nostri ultimi post su Instagram.

 

Vi auguriamo un meraviglioso 2021 pieno di opportunità e di obiettivi raggiunti!

Vuoi saperne di più? Entra a far parte del nostro gruppo Facebook “Orbis Lifestyle Movement”: qui troverai articoli, ricerche e tante autorevoli notizie riguardanti il benessere e la salute. Avrai la possibilità di incontrare nuove persone e discutere le tue idee direttamente con tutti noi.

v

At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos qui blanditiis praesentium voluptatum.
    Calcola Spedizione