È tempo di concentrarsi su di sé: la guida di Orbis all’amore e alla relazione con se stessi
Sarai l’unica persona ad essere disponibile per te stesso “finché morte non vi separi” e, proprio come si fa con qualsiasi altra promessa legata ad un contratto vincolante, devi fare un voto a te stesso di essere presente per te stesso in ogni momento, sempre.
Si tratta di un tema sicuramente delicato, ma senza dubbio importante, specialmente se pensiamo che è contenuto nel nostro pilastro delle Relazioni. È così importante trascorrere del tempo con se stessi, essere in grado di sedersi in silenzio e comprendere le proprie emozioni, prima di “esplodere” nelle occasioni più improbabili.
Conoscere se stessi, amare e prendersi cura di se stessi è importante tanto quanto farlo per qualsiasi altra persona che potresti amare al di fuori della tua persona.
Vogliamo raccontarvi, nell’articolo di oggi, che ci sono tanti modi diversi per migliorare il rapporto con se stessi, per fare in modo di diventare una delle priorità più importanti nella nostra vita.
Creare una relazione sana con noi stessi è tanto importante quanto creare relazioni con i nostri cari.
Dovremmo amare ed essere amati proprio in quello stesso modo, se non addirittura di più.
6 modi per migliorare
1. Stabilisci le tue intenzioni
Puoi includere gli obiettivi che intendi raggiungere in futuro: in questo modo ti assicurerai di lavorare per te stesso e per le tue aspirazioni.
2. Pianifica a breve, medio e lungo termine
È molto importante programmare le proprie giornate e i propri obiettivi ma, non dimentichiamolo, lo è ancor di più poter contare su di un vero e proprio “piano d’azione” creato personalmente.
3. Rimani curioso e accetta te stesso, incluso ciò che puoi e che non puoi fare
E’ necessario capire (e accettare) che esistono delle cose alla nostra portata e altre che non lo sono. Facendo questo, è importante rimanere curiosi e sperimentare ciò che il mondo ci offre ogni giorno.
4. Introduci una routine “self care” nella tua giornata
E’ attraverso questo, cercando di migliorarsi attraverso i 6 pilastri che Orbis Lifestyle propone, che possiamo essere sempre più vicini alla relazione perfetta con noi stessi.
5. Mantieni un comportamento "realisticamente ottimista"
Essere ottimista. Difficile? Lo può essere. Ma può e deve essere fatto.
Le cattive notizie sono ovunque al giorno d’oggi. Dappertutto. Nei notiziari e sulla bocca delle persone. Nonostante questo, però, possiamo cercare di pensare in modo positivo e ottimista.
6. Sii gentile con te stesso
Questo può essere il punto più difficile da mettere in pratica. Sii gentile con te stesso, nonostante il senso di colpa, il rimpianto o il giudizio altrui. Può essere difficile, ma non impossibile. Ama prima te stesso e mettiti al primo posto. Così facendo, non ti sentirai mai (e non dovresti mai sentirti) non degno di ciò che desideri. Sei abbastanza. E sei tu che devi pensarlo (e sussurrartelo) prima di chiunque altro.
Salute mentale e relazione con se stessi
La salute mentale deve essere una priorità: questa regola è importante specialmente durante questi tempi difficili.
È davvero così importante essere il proprio migliore amico perché, come suggerisce Psychcentral, è ciò che ti renderà sempre più forte. Sei tu che puoi essere il tuo migliore supporto, la tua stampella nei momenti difficili.
È altrettanto importante ritagliarsi del tempo per se stessi, in ogni giornata.
Questo renderà la relazione con te stesso più genuina e veritiera, proprio come faresti con qualsiasi altra persona a cui tieni.
Infine, parla a te stesso come se stessi parlando a un’altra persona.
Il modo in cui parli a te stesso è importante. Può essere dannoso o molto costruttivo, a seconda del modo in cui ti rivolgi a te stesso.